T-shirt
T shirt streetwear: tutto sul capo più hype della scena
Le t shirt streetwear sono la categoria di capi d’abbigliamento più acquistata da tutti gli appassionati: come tutti quelli che seguono la scena sanno, non c’è armadio che non contenga una pila ben ordinata di t shirt streetwear per tutte le occasioni. Parlare di t shirt streetwear però è un po’ come parlare di moda streetwear: un discorso molto ampio, al cui interno troviamo marchi più o meno famosi, disegni, stampe e grafiche riconducibili alla street culture, fit e materiali diversi. In questo articolo vogliamo approfondire ogni aspetto legato al tema t shirt streetwear: nelle prossime righe troverete una breve guida per scegliere la migliore t shirt streetwear e diversi paragrafi dedicati alle t-shirt streetwear più hype ed amate.
Come scegliere le migliori t shirt streetwear?
Per scegliere la t-shirt streetwear che fa per voi non basta soltanto basarsi sul brand e sul prezzo: bisogna considerare anche una serie di altri fattori che determinano aspetti come la durevolezza del capo, la vestibilità e la qualità del tessuto. Il primo step per scegliere una t-shirt streetwear è identificare il tipo di fit che meglio si adatta al proprio stile: oggi sono molto popolari le t shirt streetwear che hanno una vestibilità baggy, ovvero molto larga. Il loose fit però non è adatto a tutti gli outfit; se cercate una t shirt streetwear che possa essere abbinata a diversi tipi di pantalone è meglio optare per un fit regular. Il secondo fattore da considerare è il tessuto con cui la t shirt streetwear è realizzata: la maggior parte delle magliette sono in cotone 100%, ma lo spessore del cotone può differire sensibilmente tra un capo e l’altro. Le t-shirt streetwear in cotone pesante sono solitamente più resistenti ai lavaggi e all’usura in generale ma il loro prezzo è più alto in quanto il materiale ha una maggiore qualità. Le t shirt streetwear in cotone leggero invece sono più economiche e possono essere indossate anche nei giorni più caldi; la scelta rispetto al tipo di cotone riguarda quindi strettamente le vostre esigenze. Oltre alle t-shirt streetwear in cotone troviamo anche modelli realizzati in altri materiali o in un misto cotone / tessuto sintetico: molto interessanti a questo proposito sono i capi realizzati in poliestere riciclato, un modo alternativo di riutilizzare tessuti di scarto e dargli nuova vita. Ultimo ma non meno importante, l’aspetto creativo: le t-shirt streetwear possono essere semplici a tinta unita o possono avere un'infinità di motivi (stampe, serigrafie, ricami, loghi) che richiamano i diversi ambiti della street culture globale. Chiaramente la scelta del motivo è legata ai propri gusti: in generale però ricordate che le t shirt streetwear a tinta unita sono molto versatili e si adattano a tutti gli outfit mentre i modelli con grafiche sono meno sfruttabili.
Magliette streetwear sportive
Un dettaglio che non tutti conoscono è che le magliette streetwear hanno origine, come tanti altri capi prestati alla moda casual, nel mondo dello sport; proprio per questo motivo alle t-shirt in cotone viene affiancata una produzione di magliette streetwear in acrilico, più adatte all’attività sportiva. I capi di abbigliamento e le magliette streetwear realizzate in acrilico infatti si differenziano rispetto alle t shirt in cotone perchè si asciugano più velocemente ed hanno una eccezionale capacità di evaporazione. Queste caratteristiche sono fondamentali nello svolgimento dell’attività sportiva poiché permettono agli atleti di sudare senza “appesantire” la maglietta. Oggi molti brand ripropongono in chiave casual magliette streetwear sportive, che richiamano le discipline del calcio, ma anche del baseball, del basket, dell'hockey e del football americano; si tratta di capi molto amati, che hanno loghi e richiami grafici del brand in stile sportivo.
T shirt streetwear uomo
Parlare di genere in riferimento ai capi della moda streetwear è un po’ anacronistico: la fluidità è infatti una costante della moda street, e specialmente nelle nuove generazioni capi femminili e maschili si mescolano per dare vita ad outfit dallo stile unico. Ciò nonostante, la maggiorparte delle t-shirt streetwear prodotte dai brand più amati richiama espressamente fit e taglio delle t-shirt maschili: per offrire un fit comodo generalmente le t shirt streetwear non sono molto “avvitate” a meno che non venga esplicitato un taglio slim fit, la manica è disegnata per non risultare aderente al braccio e per arrivare al gomito e il colletto è un girocollo comodo ma non scollato. Meritano una menzione particolare due tipi di t-shirt streetwear uomo che sono diventate un vero e proprio must have: i modelli senza stampa tinta unita in bianco o in nero e le polo. Le t-shirt tinta unita negli scorsi decenni erano utilizzate dai lavoratori e dagli sportivi come magliette protettive da indossare sotto le divise da lavoro; oggi si sono imposte come un vero e proprio cult streetwear e sono prodotte da un'infinità di brand provenienti da mondi diversi, da Armani a Supreme. Anche le polo sono magliette da uomo classiche diventate nel tempo t-shirt streetwear a tutti gli effetti: anche questo capo proviene dal mondo dello sport, in particolare dal polo, i giocatori indiani, giocavano con questa maglietta contrassegnata dalla presenza di un colletto chiuso da 2 o 3 bottoni. Oggi la polo rappresenta la t-shirt streetwear casual da uomo per eccellenza: non è raro vedere personalità influenti nel mondo della moda indossarle in occasioni formali come passerelle o esibizioni, in un mix di stili considerabile come la nuova frontiera della moda streetwear maschile.
t shirt streetwear: i brands principali
Non esiste al mondo un brand che non proponga t shirt streetwear nelle proprie collezioni: non solo i marchi legati a doppio filo alla scena street, ma anche brand sportivi, brand di alta moda e marchi di abbigliamento più generalista propongono t-shirt streetwear ispirate ai trend del momento.
- t-shirt Nike: Le T shirt nike sono tra i prodotti più apprezzati dagli appassionati dello streetwear. Sebbene le prime t shirt prodotte da Nike erano utilizzate come uno strumento di marketing dal brand fondato da Phil Knight, nel corso degli anni questo capo si è affermato come uno dei capisaldi delle collezioni del marchio. Nike era un brand nato intorno alla produzione di sneakers, e cominciò a produrre t-shirt ed abbigliamento che mostravano appunto lo swosh, in modo che gli atleti che indossavano le scarpe Nike potessero “pubblicizzare” il brand anche prima e dopo le gare. Oggi Nike produce diverse tipologie di t shirt: dalle più basiche in cotone fino a t shirt in acrilico ideali per l’attività sportiva.
- t-shirt Iuter: Le t-shirt proposte da questo brand sono decisamente poco classiche: uno dei punti di forza di Iuter è proprio quello di giocare con loghi e grafiche per dare vita a design molto particolari. Per quanto riguarda i tessuti, Iuter propone principlamente t-shirt streetwear in cotone pesante 100%: un ulteriore punto a favore è che la produzione dei capi avviene in Italia.
- t-shirt Dikies: Le t-shirt Dickies rappresentano le origini workwear della scena streetwear: i modelli proposti da questo brand sono infatti fedeli allo spirito originale del marchio, ovvero la specializzazione in abbigliamento da lavoro. Diventate col tempo un capo molto amato da skaters e appassionati di moda americana, le t-shirt Dickies sono semplici, spesso a tinta unita, e presentano un logo stampato o ricamato nella parte frontale.
Il nostro sito moveshop.it propone le t-shirt streetwear di tutti i brand più amati, sia marchi che sono diventati i capisaldi della scena come Adidas o Nike che brand emergenti come Iuter o Obey. E se cercate davvero qualcosa di unico, non potete non dare un occhiata alle collezioni di t-shirt streetwear prodotte da noi: negli anni abbiamo realizzato diverse linee di t-shirt streetwear per offrire capi originali e di alta qualità alla nostra community di utenti.